ESENZIONI DAL TICKET


I soggetti che sono esonerati dal pagamento delle quote di partecipazione alla spesa (ticket) per prestazioni sanitarie (prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali) rientrano nelle seguenti categorie:

SOGGETTI ESONERATI PER MOTIVI DI ETA’ E REDDITO

§ bambini di età inferiore ai 6 anni ed anziani di età superiore a 65 anni con reddito del nucleo familiare fino a € 36.151,98;
§ titolari di pensione sociale o assegni sociali e i loro familiari a carico;
§ titolari di pensioni al minimo di età superiore ai 60 anni e loro familiari a carico, purché appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in rapporto di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico;
§ disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in rapporto di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico.


SOGGETTI ESONERATI PER PATOLOGIA

Si è esonerati dal pagamento del ticket solo per le prestazioni sanitarie inerenti la propria patologia e i farmaci cosiddetti “salvavita”.
Per avere tale esenzione ci si reca presso la ULSS di residenza con una relazione del Medico Specialista che ci segue, che certifica di essere affetti da tale malattia/patologia.
La ULSS consegnerà un’attestazione di esenzione con il codice identificativo di patologia e la lista delle esenzioni.
Tale codice dovrà essere sempre indicato dal proprio medico di famiglia nel prescrivere date prestazioni.

Miastenia Gravis:
§ codice identificativo: 034
§ lista prestazioni esenti: densitometria ossea con tecnica di assorbimento a fotone singolo o doppio, densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi x, densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X total body, anamnesi e valutazione e visita successiva alla prima (visite di controllo neurologiche), glucemia, prelievo venoso, elettromiografia singola fibra, visita oculistica, plasmaferesi terapeutica.


SOGGETTI ESONERATI PER INVALIDITA’

Le categorie esonerate dal pagamento del ticket per tutti i tipi di prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali sono:
§ invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3,
§ invalidi civili minori di 18 anni, con indennità di frequenza o di accompagnamento,
§ invalidi di guerra appartenenti alle categorie dall I^ alla 5^,
§ invalidi per lavoro con riduzione capacità lavorativa superiore ai 2/3,
§ invalidi per servizio appartenenti alle categorie dallI^ alla 5^,
§ invalidi civili con l’assegno di accompagnamento,
§ ciechi e sordomuti,
§ ex deportati nel campo di sterminio nazista,
§ vittime del terrorismo e della criminalità organizzat, detenuti ed internati.

ESENZIONE TICKET PRONTO SOCCORSO (Codice Bianco)
Valgono le stesse esenzioni previste per le prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali indicati precedentemente. In più sono esenti tutti i cittadini fino a 14anni indipendentemente dal reddito.

Riferimenti Legislativi
per la partecipazione alla spesa sanitaria riguardante le malattie croniche e invalidanti e le invalidità previste:
§ D.M. 329/99,
§ D.M. 1/2/91 art. 6