NO, la timectomia è un presidio terapeutico
utile solo in alcune forme di miastenia autoimmune.
I l timo, infatti, è un organo che fa parte del sistema immunitario.
La miastenia congenita è
dovuta, invece, ad un difetto genetico a carico di proteine della membrana
neuromuscolare e tali mutazioni avvengono prevalentemente in alcune
subunità del recettore dell'acetilcolina.
Per la Miastenia congenita, che quindi non è una malattia autoimmune,
la timectomia non è indicata.
CHIUDI