FAQ: Frequently Asked Questions
ovvero le domande più frequentemente volte!

 

In questa sezione potrete leggere le domande più frequenti che sono state poste al nostro Neurologo il Dottor Domenico Marco Bonifati.

 

D.001 Dopo un lungo calvario di diagnosi inutili, varie e fantasiose sono stata indirizzata alla Neurologia per un'eventuale diagnosi di Miastenia. >>>
D.002 Ho la miastenia grave, con percentuale di invalidità civile del di 50%. Vorrei fare richiesta di Legge 104 per poter avere riduzione dell'orario lavorativo. Temo che, avendo una percentuale non troppo alta di invalidità, non riesco ad ottenere la riduzione oraria. >>>
D.003 Vorrei conoscere un parere sull'utilità del vaccino antinfluenzale per i miastenici. Faccio il vaccino da tre anni, è anche bronchiolitico e secondo me è controproducente perchè ho una tosse persistente da molto tempo. >>>
D.004

Vorrei saperne di più sui farmaci immunosopressori utilizzati nella cura della Miastenia. >>>

D.005 Ho sentito parlare del mestinon retard. Vorrei sapere quali sono le caratteristiche di questo farmaco, in quali casi è consigliato farne uso, e se va somministrato in associazione al mestinon normale. >>>
D.006 I crampi possono essere un sintomo di miastenia ? >>>
D.007 La terapia cortisonica alla lunga può causare l'aumento del colesterolo? >>>
D.008 Può il cortisone causare diabete ? >>>
D.009 Sottoponendosi ad una timectomia, a cosa si va incontro? >>>
D.010 La timectomia può essere utile anche nei casi di Miastenia congenita? >>>
D.011 La Miastenia è una malattia degenerativa? >>>
D.012 Quali sintomi caratterizzano la Miastenia Congenita? >>>
D.013 È utile tenere una una bomboletta di ossigeno per il paziente miastenico in caso di crisi respiratoria? >>>

Ora, se vuoi, poni pure la tua domanda >>>