Riceviamo e pubblichiamo con piacere il comunicato del Presidente di Associazione Miastenia, Marco Rettore
Cara/o Socia/o


Ci scrive il Dottor Marco Bonifati, Primario di Neurologia presso l'Ospedale Ca' Foncello di Treviso e membro del Direttivo della nostra associazione per la Segreteria Scientifica, su un argomento particolarmente attuale: "
Quando si assume un farmaco o un vaccino le domande che un paziente affetto da miastenia deve porsi sono:
Domanda - Vi sono rischi aggiuntivi rispetto a quelli riportati per la popolazione generale?
E, in particolare, con un vaccino c’è la possibilità di una ricaduta o di riesacerbazione di miastenia a fronte della stimolazione del sistema immunitario?
Risposta: con le comuni vaccinazione un peggioramento o una riesacerbazione della miastenia appare un evento molto raro e sporadico e alcuni studi sulla vaccinazione anti-influenzale e anti-tetanica non hanno rilevato significativi peggioramenti della miastenia (1, 2, 3). D'altro lato, è noto che le infezioni delle alte vie respiratorie sono una causa frequente di peggioramento della miastenia e una delle principali cause di crisi miastenica (4, 5).
Pagina 2 di 2
In primo piano
-
Sondaggio INSPIRE MG
Partecipa al...
-
Diritti esigibili dei pazienti con MG - guida sintetica
Diritti esigibili...
-
Guide su MG
L'Associazione...
Iscrizione al Registro delle Organizzazioni di Volontariato del Regione Veneto: PD0707 ~ Iscrizione al Registro del Comune di Padova: 984 - c.f. 92085440284 Iscrizione RUNTS repertorio 55588 (DR Veneto 566 del 13/10/2022) |